"Nella vetrina hai subito identificato la copertina con il titolo che cercavi. Seguendo questa traccia visiva, hai forzato il tuo cammino attraverso il negozio, oltre la fitta barricata di Libri Non Lettati, che ti guardano torvi dai tavoli e dagli scaffali, cercando di intimidire..."
Comprendere questa citazione
Qui, Calvino cattura il fascino travolgente e l'intimidazione del mondo letterario. La personificazione dei libri non letti che 'frownano' e formano una 'spessa barricata' illustra in modo umoristico il senso di colpa e la pressione che i lettori accaniti spesso provano quando si trovano di fronte all'immensa vastità della letteratura che devono ancora esplorare. Questa vivida immagine serve come riflessione sulla ricerca infinita della conoscenza e sulla realizzazione che una sola vita potrebbe non essere sufficiente per leggere ogni libro che ci chiama. Pone una domanda implicita: Come si sceglie tra tante voci che si contendono l'attenzione?