"Si legge da soli, anche in presenza di un altro."
Comprendere questa citazione
La solitudine della lettura è un tema che risuona profondamente qui. Indipendentemente dall'ambiente circostante, leggere è un atto introspettivo che trasporta l'individuo in un universo privato. Calvino riconosce questo spazio intimo, dove le realtà esterne svaniscono e rimane solo la connessione tra il lettore e il testo. Questa solitudine non è solitaria, ma piuttosto un rifugio personale prezioso. Sottolinea la nozione che l'esperienza di ogni lettore è unica, filtrata attraverso le proprie percezioni, emozioni e pensieri.