"Leggere significa andare verso qualcosa che sta per accadere, e nessuno sa ancora cosa sarà."

Comprendere questa citazione

Questa affermazione racchiude splendidamente l'essenza della lettura come atto di scoperta e creazione. Ogni pagina girata è un passo nell'ignoto, un viaggio senza una destinazione garantita. Calvino mette in evidenza la natura collaborativa della narrazione: l'autore getta le basi, ma è l'immaginazione del lettore che dà vita alla storia. Il futuro della narrazione è inesplorato finché non viene letta, sottolineando la relazione dinamica tra testo e lettore. È una danza di attesa, dove le possibilità sono tanto illimitate quanto la volontà di impegnarsi.