"Penso, dunque sono."

Comprendere questa citazione

Questa affermazione fondamentale dal "Discorso sul metodo" di Cartesio (1637) rappresenta un momento cruciale nella filosofia occidentale. Stabilendo il pensiero come prova inconfutabile dell'esistenza, Cartesio ha presentato la pietra angolare del pensiero razionale moderno. Questo scetticismo metodologico ha rivoluzionato la filosofia introducendo un approccio sistematico al mettere in discussione e comprendere la realtà. L'affermazione continua a incarnare il potere dell'indagine razionale e della consapevolezza di sé nel discorso filosofico, fungendo da promemoria che il pensiero cosciente è la nostra connessione più fondamentale all'esistenza.