"Tutto il giorno quest'uomo si affaticava così, con tutto il suo essere concentrato sull'obiettivo di guadagnare ventitré centesimi invece di ventidue e mezzo all'ora; e poi il suo prodotto veniva conteggiato dal censore, e i trionfanti capitani dell'industria ne si vantavano nelle loro sale da banchetto, raccontando come i nostri lavoratori siano quasi due volte più efficienti di quelli di qualsiasi altro paese."

Comprendere questa citazione

In questa vivida descrizione, Sinclair contrappone la dura fatica del lavoratore all'orgoglio inconsapevole dei leader industriali. La minima differenza nei salari rappresenta l'impatto significativo che piccoli guadagni hanno sulla vita dei lavoratori. Nel frattempo, l'élite celebra la produttività senza riconoscere il costo umano, evidenziando il divario tra coloro che faticano e coloro che traggono beneficio dal loro lavoro.