"L'educazione liberante consiste in atti di cognizione, non in trasferimenti di informazioni."

Comprendere questa citazione

Freire critica le pratiche educative che si concentrano esclusivamente sul trasferimento di informazioni senza promuovere la comprensione. L'educazione liberatrice coinvolge gli studenti in atti di cognizione: pensiero profondo, interrogazione e comprensione del 'perché' dietro ai concetti. Questo approccio coltiva pensatori indipendenti capaci di sfidare e cambiare le proprie realtà.