"Vivi una buona vita. Se ci sono dei e sono giusti, non si preoccuperanno di quanto tu sia stato devoto, ma ti accoglieranno in base alle virtù con cui hai vissuto."
Comprendere questa citazione
Scritto nel suo diario personale "Meditazioni", questo passaggio riflette la filosofia stoica di Marco Aurelio e il suo approccio pratico all'etica. In qualità di filosofo e imperatore romano, sostiene che il comportamento morale dovrebbe essere motivato dalla virtù stessa, non da ricompense o punizioni religiose. Questa prospettiva era rivoluzionaria per il suo tempo, suggerendo che il comportamento etico trascende la fede religiosa. Il passaggio sottolinea la responsabilità personale e la natura universale della virtù morale.