"La migliore vendetta è non essere come chi ci ha fatto del male."
Comprendere questa citazione
Questa citazione proviene dagli scritti personali di Marco Aurelio nelle Meditazioni, composti durante le sue campagne militari come imperatore romano (161-180 d.C.). In questa riflessione, Aurelio articola un principio fondamentale della filosofia stoica riguardo alla risposta all'offesa senza compromettere i propri valori. L'imperatore, attingendo alla sua vasta esperienza nella gestione di un impero e di campagne militari, suggerisce che mantenere i nostri standard etici di fronte a un torto sia più potente della vendetta. Questo principio risuonava particolarmente con il suo duplice ruolo di filosofo e leader dell'Impero Romano.