"Rendi le cose il più semplici possibile, ma non più semplici."

Comprendere questa citazione

Questo principio è emerso dal lavoro di Einstein nella fisica teorica, dove cercava di descrivere fenomeni universali complessi con equazioni eleganti e semplici. L'affermazione riflette la sua comprensione che, sebbene la semplificazione sia preziosa per comprendere e spiegare concetti, la sovrasemplificazione può portare a una perdita di significato o funzione essenziale. Questa intuizione derivava dalla sua esperienza nello sviluppo di teorie che dovevano bilanciare l'eleganza matematica con una rappresentazione accurata della realtà fisica.