"L'istruzione è ciò che rimane dopo aver dimenticato tutto ciò che si è imparato a scuola."
Comprendere questa citazione
Einstein ha offerto questa intuizione basata sulle sue esperienze con l'istruzione formale e sul suo lavoro successivo come insegnante e pensatore. Avendo vissuto sia l'istruzione tradizionale che l'apprendimento autodiretto, ha riconosciuto che la vera educazione trascende la semplice memorizzazione di fatti. L'affermazione riflette la sua convinzione che il vero valore dell'educazione risieda nello sviluppo delle capacità di pensiero critico, delle abilità di problem-solving e di una comprensione fondamentale di come apprendere. Questa prospettiva è stata plasmata dalle sue osservazioni sia come studente presso la Scuola Politecnica Federale Svizzera sia successivamente come professore in varie istituzioni.