"L'importante è non smettere di porsi domande. La curiosità ha una sua ragione di esistere."

Comprendere questa citazione

Questa spiegazione del citato proviene dal costante impegno di Einstein per l'indagine scientifica e dalla sua convinzione nell'importanza fondamentale della ricerca guidata dalla curiosità. Attraendo dalla sua esperienza nello sviluppo di teorie rivoluzionarie in fisica, Einstein comprese che le scoperte significative spesso iniziano con domande semplici. Sottolineò questo punto per tutta la sua carriera, in particolare nei suoi anni successivi quando consigliava giovani scienziati. La spiegazione riflette la sua convinzione che la curiosità stessa sia una forza valida e vitale per il progresso della conoscenza umana, indipendentemente dalle applicazioni pratiche immediate.