"La misura dell'intelligenza è la capacità di cambiare."

Comprendere questa citazione

Attingendo al suo lavoro rivoluzionario nella fisica, che richiedeva di ripensare completamente i principi scientifici accettati, Einstein riconobbe che la vera intelligenza si manifesta nella capacità di adattare il proprio pensiero. Questa spiegazione riflette la sua esperienza di dover abbandonare la saggezza scientifica convenzionale per sviluppare le sue teorie innovative. Sottolinea che l'intelligenza non riguarda solo la conoscenza di fatti, ma anche la flessibilità di rivedere la propria comprensione quando si è di fronte a nuove evidenze o prospettive.