"Chi ha un "perché" per vivere può sopportare quasi qualsiasi "come"."
Comprendere questa citazione
Questa profonda intuizione deriva dall'esperienza di Frankl come sopravvissuto all'Olocausto e dal suo sviluppo della logoterapia. Traendo spunto dalle sue osservazioni nei campi di concentramento, Frankl notò che i sopravvissuti spesso avevano un forte senso di scopo - sia che si trattasse di portare a termine un lavoro importante o di riunirsi con i propri cari. Questo lo portò alla sua teoria secondo cui trovare significato nella vita è cruciale per la sopravvivenza psicologica. La sua prospettiva rivoluzionò la psicoterapia enfatizzando l'importanza del significato rispetto al piacere o al potere.