"Il consumismo ha lavorato molto duramente, con l'aiuto della psicologia popolare ('Fallo e basta!'), per convincere le persone che indulgere fa bene, mentre la frugalità è auto-oppressione."

Comprendere questa citazione

In una cultura che spesso equipara il consumo alla felicità, la critica di Harari è tempestiva. Egli espone gli sforzi deliberati per promuovere l'indulgenza rispetto alla moderazione. Questa prospettiva ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con i beni materiali e il vero costo del consumismo.