"Questa è la migliore ragione per studiare la storia: non per prevedere il futuro, ma per liberarsi del passato e immaginare destini alternativi. Certo, questa non è libertà totale: non possiamo evitare di essere plasmati dal passato. Ma una certa libertà è meglio di nessuna."

Comprendere questa citazione

Harari ci invita a vedere la storia non come una catena deterministica di eventi, ma come un arazzo di possibilità. Comprendendo il passato, ci liberiamo dai suoi vincoli e apriamo la nostra mente a nuovi futuri potenziali. È un invito a immaginare oltre le limitazioni imposte dalla tradizione. Quanto spesso ci aggrappiamo ai precedenti storici, credendo che essi dicano quale sia il nostro cammino da seguire? Forse è tempo di reimmaginare ciò che è possibile.