"La felicità è il significato e lo scopo della vita, l'intero obiettivo e fine dell'esistenza umana."

Comprendere questa citazione

Questa spiegazione proviene dall' "Etica Nicomachea" di Aristotele, dove sviluppa il suo concetto di eudaimonia - una forma più profonda di felicità che va oltre il semplice piacere. Aristotele sostiene che la vera felicità derivi dal vivere virtuosamente e dal realizzare il proprio pieno potenziale. Non si tratta di piaceri momentanei, ma di raggiungere l'eccellenza nel pensiero e nel carattere nel corso della vita. La sua prospettiva ha rivoluzionato la filosofia greca antica e continua a influenzare la psicologia positiva moderna e le teorie del fiorire umano.