"Studiamo la storia non per conoscere il futuro, ma per ampliare i nostri orizzonti, per comprendere che la nostra situazione attuale non è né naturale né inevitabile, e che abbiamo quindi molte più possibilità davanti a noi di quanto immaginiamo."

Comprendere questa citazione

Ancora una volta, Harari sottolinea il potere liberatorio della conoscenza storica. Comprendendo la fluidità delle società umane nel tempo, possiamo liberarci dai vincoli del presente. Ci dà la possibilità di creare nuovi percorsi anziché semplicemente seguire quelli esistenti.