"Sono tra coloro che pensano che la scienza abbia una grande bellezza. Un scienziato nel suo laboratorio non è solo un tecnico: è anche un bambino posto di fronte ai fenomeni naturali che lo impressionano come una favola. Non dovremmo permettere che si creda che tutto il progresso scientifico possa essere ridotto a meccanismi, macchine, ingranaggi, anche se tale meccanica ha anch'essa la sua bellezza."
Comprendere questa citazione
In questa citazione, Curie eleva il ruolo dello scienziato oltre la semplice competenza tecnica. Confronta lo scienziato a un bambino affascinato dalle meraviglie del mondo naturale, sottolineando il senso di stupore e meraviglia che alimenta l'indagine scientifica. Questa prospettiva ci incoraggia a vedere la scienza non solo come una raccolta di procedure e attrezzature, ma come un'impresa profondamente umana, ricca di creatività e immaginazione. Ci pone la domanda: Come può il riaccendere questo senso di meraviglia migliorare il nostro approccio all'apprendimento e alla scoperta?