"Non dobbiamo dimenticare che quando fu scoperto il radio, nessuno sapeva che sarebbe stato utile negli ospedali. Il lavoro era di pura scienza. E questo è una prova che il lavoro scientifico non deve essere considerato dal punto di vista della sua utilità diretta. Deve essere fatto per se stesso, per la bellezza della scienza, e poi c'è sempre la possibilità che una scoperta scientifica possa diventare, come il radio, un beneficio per l'umanità."
Comprendere questa citazione
La riflessione di Curie sulla scoperta del radio mette in evidenza il valore intrinseco della ricerca della conoscenza per il suo stesso bene. Ci ricorda che la vera essenza della scienza risiede nell'esplorazione senza considerazioni immediate per applicazioni pratiche. Questa pura ricerca può portare a benefici imprevisti, come il radio ha fatto in seguito nei trattamenti medici. La sua prospettiva sfida la tendenza moderna a dare priorità alla ricerca con risultati commerciali o pratici diretti, esortandoci ad apprezzare la bellezza e il potenziale della scienza fondamentale.