"L'uomo è condannato a essere libero; perché, una volta gettato nel mondo, è responsabile di tutto ciò che fa."
Comprendere questa citazione
Questo principio esistenzialista fondamentale appare nell'opera di Sartre "Essere e Nulla". Attraverso la sua analisi filosofica, Sartre sostiene che la coscienza umana crea una libertà e una responsabilità ineludibili. Questa prospettiva è emersa dalla sua esperienza nella Resistenza francese durante la Seconda Guerra Mondiale e dalla sua analisi dell'agenzia umana, influenzando le discussioni moderne sul libero arbitrio e sulla responsabilità personale.